RIFIUTO DI EMOTRASFUSIONI E TESTIMONI DI GEOVA ALLA LUCE DELLA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI

Authors

  • Dott. ssa Brigitta Marieclaire Catalano Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Italia

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.14856154

Keywords:

Right to Religious Freedom, Personal Autonomy, Refusal of Blood Transfusions, Jehovah’s Witnesses, European Court of Human Rights

Abstract

The Refusal of Blood Transfusions by Jehovah’s Witnesses in Light of the Latest Ruling from the European Court of Human Rights
The contribution explores the issues related to the right to religious freedom and the self-determination of Jehovah’s Witnesses, particularly in connection with their refusal of blood transfusions for reasons of faith. This complex legal
and bioethical issue becomes particularly pressing when the patient’s refusal of treatment could lead to fatal consequences, necessitating a delicate balance between individual autonomy, religious freedom, and the State’s duty to protect life and public health. The contribution also analyzes how the recent European Court of Human Rights ruling in Pindo Mulla v. Spain clarifies, although with some limitations, the intricate relationship between personal religious beliefs and the legal obligations of healthcare professionals. It offers an interpretation that reflects the profound tensions present in contemporary pluralistic societies, where religious beliefs, ethical values, and legal duties can collide in complex ways.

References

• AHMED, Farrah, The Autonomy Rationale for Religious Freedom, in The Modern Law Review, 80, 2, 2017.

• AHDAR, Rex, LEIGHT, Ian, Religious Freedom in the Liberal State, Oxford, OUP, 1st ed, 2005.

• BOTTI, Federica, Anzianità e Anziani per i Testimoni di Geova, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, Fascicolo Speciale, dicembre 2023, pp. 162-186.

• CARMINATI, Arianna, Il principio di autodeterminazione terapeutica nella Costituzione italiana e i suoi risvolti ordinamentali, in Giurisprudenza pen. web, 2019, 1-bis, pp. 1-29.

• D’ARIENZO, Maria, La tutela della libertà religiosa in Europa, Intervento presentato al convegno Workshop internazionale “Libertà religiosa e diritti umani”, 15 febbraio 2023.

• DE MEO, Giuseppe, «Granel di Sale». Un secolo di storia della Chiesa Cristiana Avventista del 7°giorno in Italia 1864-1964, Torino, Claudiana, 1980.

• DI CESAREA, Eusebio, Storia ecclesiastica, V, I, Roma, Città Nuova Editrice, 2001.

• DURISOTTO, David, Il valore del dissenso al trattamento sanitario nell’ordinamento giuridico. Un difficile bilanciamento di principi, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Rivista telematica, maggio 2009, https://d1vbhhqv6ow083.

cloudfront.net/contributi/durisotto_ilvalore.pdf

• FELICE, Marco Minucio, Ottavio, XXX, 6, traduzione di Luigi RUSCA, Milano, Rizzoli, 1957.

• FERREIRO GALGUERA, Juan, Freedom of Expression and the Right to Honor of Religious Denominations: the Case of the Jehovah’s Witnesses, in The Journal of CESNUR, 8, 2, March-April 2024, pp. 3-70.

• GAGLIARDI, Caterina, Alcune riflessioni in tema di emotrasfusioni nella giurisprudenza italiana, in B. Serra (a cura di), Valetudo et religio: intersezioni fra diritto alla salute e fenomeno religioso, Torino, Giappicelli, 2020.

• HENRARD, Kristin, The Effective Protection of the Freedom of Religion: The ECtHR’s Variable Margin of Appreciation Regarding Religion–State Relations and the Rule of Law. Belief, law and politics. Routledge, 2016, pp. 157-166.

• HOMER, Michael W., «The Italian Mission, 1850-1867», Sunstone 7, May-June 1982, pp. 16-21.

• INTROVIGNE, Massimo, I Testimoni di Geova, già e non ancora, Torino, Elledici, 2002.

• KIVIORG, Merilin, Religious Autonomy in the ECHR, in Derecho y religión, 4, 2009.

• LAPI, Chiara, La difficile posizione giuridica dei Testimoni di Geova in Russia di fronte alla Corte di Strasburgo, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Rivista telematica, giugno 2011.

• LICASTRO, Angelo, Le persecuzioni per ragioni di fede e il riconoscimento dello status di rifugiato, in Ordine internazionale e diritti umani, 2022, pp. 38-70.

• LONG, Gianni, Le confessioni religiose «diverse dalla cattolica». Ordinamenti interni e rapporti con lo Stato, Bologna, Il Mulino, 1991.

• MARGIOTTA BROGLIO, Francesco, La protezione internazionale della libertà religiosa nella Convenzione Europea dei diritti dell’uomo, Studi Urbi nati, A - Scienze Giuridiche, Politiche Ed Economiche, 19, Milano, Giuffrè 2021, pp. 1-314.

• MATTEI, Laura, Testimoni di Geova e bioetica, diritto alle cure e libertà religiosa, in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, Special Issue, 2, 2023, pp. 198-200.

• PAPINI, Federico, I Testimoni di Geova ancora discriminati. Un confront fra giudici europei e amministratori italiani, in Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, 1, aprile 2013, pp. 303-313.

• PASQUALI CERIOLI, Jilia, La tutela della libertà religiosa nella Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, in Stato, Chiese e pluralismo confessionale, Rivista telematica, gennaio 2011, https://air.unimi.it/bitstream/2434/152286/2/5%29Pasquali%20-%20La%20tutela%20della%20libertà%20 religiosa.pdf

• PEDRAZZI, Marco, Sviluppi della giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani in tema di libertà religiosa, in Studi in onore di Vincenzo Starace, Napoli, ESI, 2008, pp. 645-658.

• PICCIOLI, Paolo, Il prezzo della diversità. Una minoranza a confronto con la storia religiosa in Italia negli scorsi cento anni, Napoli, Jovene, 2010.

• RAZ, Joseph, The Morality of Freedom, Oxford, Oxford University Press, 1986.

• SARTESCHI, Lelio Mario, Testimoni di Geova, in Massimo SALANI (a cura di), Fedi e conflitti: le religioni possono costruire la pace, Quaderni del Master universitario in gestione dei conflitti interculturali ed interreligiosi, 4,

PLUS-Pisa University Press, 2010, pp. 263-297.

• TERTULLIANO, Apologetico, IX, 10, 13, 14, trad. di Iginio GIORDANI, Roma, Città Nuova Editrice, 1967.

Downloads

Published

2025-02-17

How to Cite

RIFIUTO DI EMOTRASFUSIONI E TESTIMONI DI GEOVA ALLA LUCE DELLA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI. (2025). Journal for Freedom of Conscience (Jurnalul Libertății De Conștiință), 12(2), 403-415. https://doi.org/10.5281/zenodo.14856154